Nasce oggi (28 aprile 2012) la Pagina del TeleTeatro. All’interno verranno caricati i nostri video non teatrali. Sono dei “giochi” con la telecamera che non hanno alcuna pretesa di professionalità,anzi: potremmo dire che si tratta proprio di video amatoriali. L’idea nasce un po’ per gioco, dai nostri pomeriggi insieme a nostro figlio Andrea che, da quando ha una settimana di vita, ci segue nei nostri percorsi di lavoro, di ricerca e costruzione degli spettacoli, nei laboratori che abbiamo condotto nelle scuole ( e conduciamo tutt’ora). Sono mesi che Andrea ci richiede una partecipazione attiva ai nostri spettacoli (nati sotto la sua super visione). E così, prima di fargli sperimentare le tavole del palcoscenico, abbiamo cominciato a giocare al gioco della televisione. Magari fra pochi mesi si stuferà di tutto questo. Nel frattempo continueremo a divertirci assecondando i suoi tempi, le idee e le suggestioni che ci sottoporrà. Intanto, buona visione a tutti e … BUONA LA PRIMA!
1° MAGGIO 2012 anteprima
di e con Andrea Cusato, Monica Crotti, Massimo Cusato
una produzione TeleTeatro dei Dis-occupati
E.T. – The Return
Con ANDREA CUSATO, MONICA CROTTI, MASSIMO CUSATO, Music by JOHN WILLIAMS- Edited by TELETEATRO DEI DIS-OCCUPATI Written by ANDREA CUSATO, MASSIMO CUSATO & MONICA CROTTI Video Editing MASSIMO CUSATO – Produced by TEATRO DEI DIS-OCCUPATI Directed by ANDREA CUSATO
Questo 2° video del progetto TeleTeatro necessita di una descrizione e di alcune “note di regia”. Ho visto E.T. in un cinema di Roma, non ricordo quale, nel 1982 con le mie due cugine. Un film che mi è rimasto nel cuore. Un pupazzetto di E.T. è stato il mio primo furto ad una festa di compleanno. Quel pupazzetto non so più dove sia. Per fortuna dopo quel pupazzetto ne è arrivato un altro. È con lui che Andrea ha recitato, interagito, improvvisato, vissuto alcuni momenti delle sue giornate. Avevamo, Monica ed io, un’idea generale sul soggetto, ma non abbiamo scritto nulla. La scrittura è venuta da sé ed Andrea ha dato il suo contributo, guidato, ma nella completa spontaneità. È per questo motivo che questo secondo video non è stato montato nella durata di pochi minuti, pensando alle visualizzazioni. In fase di riprese e di montaggio non riuscivamo a tagliare ciò che Andrea aveva così sapientemente ed ingenuamente trovato e reso. Dunque, 13 minuti con il nostro piccolo attore. Un omaggio al Cinema ed ai Maestri Spielberg, Rambaldi e Williams a cui va la nostra più profonda gratitudine per il loro capolavoro: E.T.